Mezzi storici
Mezzi storici
Di seguito una raccolta dei nostri mezzi che hanno fatto la storia della Croce Verde di Civitanova Marche.

2008 | DAILY AMBULANZA

2005 | FIATO DUCATO | Paciotti

2005 | FIATO DUCATO | Margom

2003 | SCOOTER HONDA

2003 | FIATO DUCATO Restyle | Diomedi

2001 | FIAT DUCATO | Carima

2001 | FIAT DUCATO | Seconda Serie

2000 | ROULOTTE ADRIA

1997 | FIAT ULISSE

1997 | FIAT DUCATO | Seconda Serie

1997 | FIAT DUCATO | Seconda Serie

1997 | ROVER 111

1996 | FIAT DUCATO | Seconda Serie

1995 | FIAT DUCATO | LATTANZI

1993 | VOLKSWAGEN T4 | Con Cellula Sanitaria

1993 | FIAT CAMPAGNOLA

1992 | PEUGEOT 205

1990 | FIAT DUCATO FREE STYLE

1990 | FIAT DUCATO

1990 | CITROEN CX

1989 | FIAT PANDA

1987 | VOLKSWAGEN T3

1987 | FIAT DUCATO | Rescue Leader

1986 | VOLKSWAGEN T3-NT

1986 | FIAT DUCATO

1986 | FIAT DUCATO

1985 | CITROEN LNA

1985 | FIAT DUCATO

1982 | FIAT 238E | Tetto Alto

1981 | CITROEN CX-2000

1980 | FIAT 126

1980 | VOLKSWAGEN T3

1979 | ALFA ROMEO F11

1979 | CITROEN CX | Tetto Alto

1979 | FIAT 238 | Tetto Basso

1977 | FIAT 238 | Tetto Basso

1977 | CITROEN CX

1977 | VOLKSWAGEN T2 | Modello CIVITANOVA

1976 | FIAT 238 |Tetto Alto

1975 | OPEL REKORD 1700

1975 | VOLKSWAGEN T2

1973 | OPEL REKORD 2000

1972 | CITROEN DS-21

1967 | OPEL REKORD 1700 CARAVAN

1963 | VOLKSWAGEN T1 | Mod. 271

1960 | FIAT 600T

1954 | FIAT 1100 VIBERTI | Carrozzata in Legno

1913 | CARROZZA A CAVALLO
-
2008 | DAILY AMBULANZA
MODELLO: DAILY AMBULANZA
TARGA: DP 825 MH
NUMERO DI SERVIZIO: AUTO 9
ANNO DI ACQUISIZIONE: 2008 ACQUISTATA GRAZIE AL CONTRIBUTO CASSA DEPOSITI E PRESTITI
CARATTERISTICHE: AUTO AMBULANZA CON TRAZIONE ELETTRICA
CARROZZERIA: MAF PISTOIA
DESTINAZIONE: SICILIA
CILINDRATA: 2300 cc. diesel -
2001 | FIAT DUCATO | Carima
Targa: BS 352 ZR
N° di servizio:AUTO 10
Anno di acquisizione: 2001
Origine:DONAZIONE FONDAZIONE CARIMA (E’ STATA LA PRIMA AMBULANZA DONATA DALLA FONDAZIONE CARIMA)
Carrozzeria: MAF
Destinazione: CEDUTA IN SICILIA
Cilindrata: 2800 cc. GASOLIO
-
2000 | ROULOTTE ADRIA
Donata: 2000 dalla Banca Marche grazie alla Sig.ra Rosaria Re
Venduta: 2010 destinazione Sicilia
Targa: AN12933
Caratteristiche: Ad uso della protezione civile
-
1997 | FIAT DUCATO | Seconda Serie
Acquistata: 1997
Venduta: Sicilia 2010
Targa: AM981YL
Cilindrata: 1998 cc. a benzina
Caratteristiche: Carrozzeria MAF. N° di servizio: Auto 9 -
1997 | FIAT DUCATO | Seconda Serie
Acquistata: 1997
Venduta: Ceduta ai Cavalieri di Malta
Targa: AM980YL
Cilindrata: 1998 cc. a benzina
Caratteristiche: Carrozzeria MAF. N° di servizio: Auto 5 -
1997 | ROVER 111
Donata: 1997 dalla ditta ALA del Sig. Luciano Alessandrini
Targa: AK394VL
Cilindrata: 1110 cc.
Caratteristiche: Auto per guardia medica in sostituzione della Citron LNA. Denominata AUTO11
-
1993 | VOLKSWAGEN T4 | Con Cellula Sanitaria
Donata:06/01/1993 da Eurosuole di Germano Ercoli
Venduta: Toscana
Targa: MC390960
Cilindrata: 2.500 cc. a benzina
Caratteristiche: Carrozzeria Bollanti - Mezzo specifico per rianimazione allestito insieme al personale della rianimazione di Civitanova (Dott. Fofi e I. P. Marinelli)
N° di servizio:AUTO 8
-
1992 | PEUGEOT 205
Donata: 15/01/1992 da commercianti Confcommercio con Civitaviva 1990
Targa: MC363451
Cilindrata: 954 cc.
Caratteristiche: Auto per guardia medica. N° di servizio: AUTO 14 -
1990 | FIAT DUCATO FREE STYLE
MODELLO: DUCATO FREE STYLE
TARGA: MC 354218
NUMERO DI SERVIZIO: AUTO 7
ANNO DI ACQUISIZIONE: 1990 | ACQUISTATA IN PROPRIO
CARATTERISTICHE: TETTO BASSO PER POTER TRANSITARE AL SOTTOPASSO DEL CASTELLARO
CARROZZERIA: ARTIGIANI RIUNITI CARROZZAI SFRUTTANDO ATTREZZATURE DELLA MC 272390, INCIDENTATA
DESTINAZIONE: SICILIA
CILINDRATA: 1.971 A BENZINA -
1990 | CITROEN CX
Donata: 1990 dal Calzaturificio F.lli Ruggeri
Venduta: 2010 destinazione Sicilia
Targa: MC332096
Cilindrata: 1995 cc. a benzina
Caratteristiche: Tetto alto. Carrozzeria HEULIEZ, originale francese. Denominata AUTO3 -
1989 | FIAT PANDA
Nel 1989 e poi nel 1995 furono donate 2 Fiat Panda al servizio di Guardia Medica
Donate:
1989 Erasmo Lattanzi (MC316402)
1995 Berdini Ezio & C. Shopping Center (AE932BC)
Targa: MC316402 | AE932BC
Cilindrata: 900 cc.
Caratteristiche: Auto per guardia medica. N° di servizio: AUTO 13 | AUTO 12
-
1987 | VOLKSWAGEN T3
Modello: VOLKSWAGEN T3
Targa: MC 302451
N° di servizio:AUTO 16
Anno di acquisizione:Gennaio 1987 | Donata da Lattanzi Erasmo
Cilindrata: 2000 cc. BENZINA
Carrozzeria: Originale Volkswagen. Prima Volkswagen di colore bianco e prima ambulanza dotata di doppio sistema di sirena bitonale italiana elettronica e pneumatica
Caratteristiche: Prima Volkswagen con barella autocaricante
Destinazione: Demolita nel 2001 -
1987 | FIAT DUCATO | Rescue Leader
Modello: FIAT DUCATO | Prima serie
Targa: MC272390
N° di servizio:AUTO 14
Anno di acquisizione:1987 | Donata dalla CARIMA
Cilindrata: 2000 cc. BENZINA
Carrozzeria: FRATELLI MARIANI
Caratteristiche: Tetto Alto - Rescue Leader. Incidentata nel 1991 a Piediripa di Macerata. Le attrezzature interne sono state usate per allestire il veicolo MC354218 -
1986 | VOLKSWAGEN T3-NT
Modello: VOLKSWAGEN T3
Targa: MC298688
Anno di acquisizione: 1986 | Acquistata in proprio
Cilindrata: 2100 cc. a benzina
N° di servizio:N° di servizio:AUTO 15
Carrozzeria: Originale Volkswagen. Ultimo mezzo con colore avorio RAL 1014 tipico delle ambulanze tedesche. Dotata di doppia sirena bitonale elettronica e pneumatica.
Caratteristiche: Ultima ambulanza con barella portantina. In seguito sarebbero state tutte autocaricanti.
Destinazione: Demolita nel 2001 -
1986 | FIAT DUCATO
Modello: FIAT DUCATO | Prima serie
Targa: MC268901
N° di servizio:AUTO 5
Anno di acquisizione:1986 | Acquistata in proprio. Arrivata a Civitanova il 03/02/1986 e inaugurata il 01/03/1986
Cilindrata: 1971 cc. BENZINA
Carrozzeria: GRAZIA di BOLOGNA | FRATELLI MARIANI
Destinazione: Al Giugno 2014 è stata accantonata. -
1986 | FIAT DUCATO
Modello: FIAT DUCATO | Prima Serie
Targa: MC270775
Acquistata: 1986 | Donazione LEO & LIONS CLUB Civitanova e Nazionale Italiana Cantanti - Partita del Cuore
N° di servizio:AUTO 1
Cilindrata: 2000 cc. BENZINA
Carrozzeria: Grazie di Bologna
Caratteristiche: Scivolo per barella
Destinazione: Ceduta Valderice
-
1985 | FIAT DUCATO
E’ il primo Ducato acquistato dalla Croce Verde.
Acquistata: 1983
Donata: Nel 1988 alla Croce Verde di Monte San Giusto
Targa: MC241249
Cilindrata: 2000 cc. a benzina
Potenza: 78 cv.
Velocità: 127 Km/orari
Caratteristiche: Carrozzato dalla Savio di Torino, carrozzeria ufficiale della Fiat.
Era denominata AUTO 10.
-
1982 | FIAT 238E | Tetto Alto
Acquistata: Maggio 1982, poi trasformata in ambulanza dal socio e volontario ALBINO SEVERINI.
Targa: MC222637
Cilindrata: 1438 cc.
Potenza: 46 cv .
Velocità: 125 Km/orari
Caratteristiche:Collaborarono alla trasformazione anche i soci Enzo Ottaviani, Enelio Crucianelli e le ditte Celaschi e Mobili.
In seguito sara’ destinato al nucleo cinofili della Croce Verde.
Demolita 2008. Denominata AUTO 6 e soprannominata FERRERO per via della sua colorazione. -
1981 | CITROEN CX-2000
Acquistata: 1981
Venduta: Croce Verde Villa Rosa - Teramo
Targa: MC222757
Cilindrata: 1995 cc. a benzina
Caratteristiche: Tetto Alto - HEULIEZ, originale francese
Denominata AUTO2 -
1980 | FIAT 126
Se ne conteranno 3 in totale tra il parco macchine della CroceVerde.
Acquistate: 1980-1981
Targa: MC217150 | MC148714 | MC141710
Destinazione: La MC217150 fu incidentate e sostituita con una futura FIAT Panda dono Lattanzi.
La MC148714 fu venduta nel 1989.
La MC141710 fu venduta nel 1985.
Caratteristiche:Tutte riservate al servizio di Guardia Medica.
N° di servizio: AUTO 11/12/13 -
1979 | ALFA ROMEO F11
Furgone destinato alla raccolta di carta e stracci per costruzione della nuova Sede Sociale.
Acquistato:Novembre 1979
Targa: MC194825
Caratteristiche:Dopo aver trasportato tonnellate di materiali che hanno permesso di edificare la sede e’ stato avviato alla demolizione nel 1985, anno di inaugurazione della sede stessa. -
1979 | CITROEN CX | Tetto Alto
Donata: 20/05/1979 dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Civitanova Marche e Montecosaro (oggi BCC)
Venduta: 1985
Targa: MC182708
Cilindrata: 1985 cc. 4 marce
Potenza: 102 cv.
Caratteristiche:Allestimento originale francese HEULIEZ.
Denominata AUTO 8 - Costo ambulanza £ 13.863.000 -
1979 | FIAT 238 | Tetto Basso
Donata: 1979 dalla Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata
Targa: MC163052
Caratteristiche: Allestita dalla Carrozzeria SAVIO di TORINO con il classico schema delle due barelle sovrapposte
Insieme alla gemella MC 162965 venne inviata in IRPINIA nel novembre 1980 per partecipare ai soccorsi delle popolazioni colpite dal terremoto. -
1977 | FIAT 238 | Tetto Basso
Donata: Dicembre 1977 dalla Cassa di Risparmio della Provincia di Macerata.
Venduta: 1986
Targa: MC162965
Cilindrata:1200 cc.
Potenza: 44 cv.
Velocità: 105 Km/orari
Caratteristiche: Allestita dalla Carrozzeria SAVIO di TORINO con il classico schema delle due barelle sovrapposte.
Momento di notorietà vissuto come protagonista di alcune scene del film "Un poliziotto Scomodo" con Maurizio Merli regia Stelvio Massi girato a Civitanova e prodotto dalla Cecchi Gori Group.
Denominata AUTO 6 fu incidentata nel 1980 e venne sostituita dal 238 “FERRERO”.
Riparata in economia dal volontario ALBINO SEVERINI torno’ in servizio nel 1982 come AUTO 10. -
1977 | CITROEN CX
Acquistata: Sottoscrizione popolare del Dicembre 1977
Targa: MC162308
Cilindrata: 1998 cc.
Potenza: 78 kw.
Caratteristiche: Trasformata in ambulanza dai volontari e soci ENELIO CRUCIANELLI ed EZIO OLIVIERI.
I pannelli di controllo sono stati realizzati dalla ditta CELASCHI.
Acquisira’ la numerazione di AUTO 1, ereditata dalla precedente CITROEN DS.
Demolita per incidente sull’ A14 nell’ottobre 1985.
-
1977 | VOLKSWAGEN T2 | Modello CIVITANOVA
Acquistata: Sottoscrizione popolare del 21/04/1977
Venduta:il 22/12/1990
Cilindrata: 1594 cc.
Potenza: 66 cv.
Velocità: 130 Km/orari
Caratteristiche: Allestita dalla carrozzeria GRAZIA di Bologna e presentata come "modello Civitanova" perchè progettata dai volontari della nostra associazione.
Fu intitolata alla memoria del maresciallo capo dei Carabinieri Sergio Piermanni.
Denominata AUTO 4 -
1976 | FIAT 238 |Tetto Alto
Donata: Giugno 1976 dalla ditta EUROPLASTICA dei fratelli PIETRELLA in memoria del fratello MARIO.
Targa: MC145118
Cilindrata: 1200 cc.
Potenza: 44 cv.
Velocità 105 Km/orari
Caratteristiche:Allestita dalla Carrozzeria SAVIO di TORINO
Denominata MODELLO UNIFICATO, presentava per la prima volta la barella in posizione centrale.
Denominata AUTO 5. Demolita nel 1989. -
1975 | OPEL REKORD 1700
Acquistata: Usata nel Settembre 1975
Cilindrata: 1698 cc.
Potenza: 60 cv.
Velocità: 146 km/orari
Caratteristiche:L'allestimento ad ambulanza è stato eseguito in economia dai soci e volontari ENELIO CRUCIANELLI ed EZIO OLIVIERI con le attrezzature recuperate dall’auto incidentata.
Conservera’ la numerazione di AUTO 2. -
1975 | VOLKSWAGEN T2
Donata: il 31 Agosto 1975 dallo Sporting Club Civitanova.
Venduta: 27/7/1990
Targa: MC137112
Cilindrata: 1584 cc.
Potenza: Kw 40
Velocità: 130 km/orari Marce 4
Caratteristiche: Allestimento originale tedesco di serie con 2 barelle affiancate e sedia portantina.
Va a sostituire la VOLKSWAGEN T1 MC372293 e ne eredita la classificazione di AUTO 3 -
1967 | OPEL REKORD 1700 CARAVAN
Acquistata: 09/06/1967
Targa: MC64033
Cilindrata: 1698 cc.
Potenza: 60 cv.
Velocità:146 km/orari
Caratteristiche: Allestimento carrozzeria INTROZZI di Como con un barella centrale e due strapuntini laterali.
Denominata AUTO 2 a partire dell’anno 1974
Demolita per incidente nel 1975. -
1954 | FIAT 1100 VIBERTI | Carrozzata in Legno
Acquistata: 02/02/1954
Venduta: 14/09/1960 per £ 70.000 (€ 35,00 ).
Targa: MC13575
Cilindrata: 1089 cc.
Potenza: 13 HP
Velocità: 90 km/orari.
Caratteristiche: Allestita della carrozzeria VIBERTI di Torino aveva la particolarità di essere carrozzata in legno e con guida a destra. -
1913 | CARROZZA A CAVALLO
La bandiera sociale della Croce Verde venne inaugurata il 24 luglio 1910.
Resto’ in servizio fino al 1930 quando l’attivita’ della Croce Verde venne sospesa.
La carrozza a cavalli e’ stata restaurata gratuitamente nel 2010 dal sig. Elio Anastasia ed oggi fa bella mostra di se’ nell’atrio della sede sociale.
[…] | Farmacie | Diventa Volontario | Parco Automezzi | Foto & Video | Dicono di noi | Storia | Mezzi Storici | Foto di Repertorio Associazione | Dove Siamo | Contatti | Statuto | Regolamento dei […]
[…] | Farmacie | Diventa Volontario | Parco Automezzi | Foto & Video | Dicono di noi | Storia | Mezzi Storici | Foto di Repertorio Associazione | Dove Siamo | Contatti | Statuto | Regolamento dei […]
[…] | Farmacie | Diventa Volontario | Parco Automezzi | Foto & Video | Dicono di noi | Storia | Mezzi Storici | Foto di Repertorio Associazione | Dove Siamo | Contatti | Statuto | Regolamento dei […]
[…] | Farmacie | Diventa Volontario | Parco Automezzi | Foto & Video | Dicono di noi | Storia | Mezzi Storici | Foto di Repertorio Associazione | Dove Siamo | Contatti | Statuto | Regolamento dei […]
[…] | Farmacie | Diventa Volontario | Parco Automezzi | Foto & Video | Dicono di noi | Storia | Mezzi Storici | Foto di Repertorio Associazione | Dove Siamo | Contatti | Statuto | Regolamento dei […]
[…] | Farmacie | Diventa Volontario | Parco Automezzi | Foto & Video | Dicono di noi | Storia | Mezzi Storici | Foto di Repertorio Associazione | Dove Siamo | Contatti | Statuto | Regolamento dei […]
[…] | Farmacie | Diventa Volontario | Parco Automezzi | Foto & Video | Dicono di noi | Storia | Mezzi Storici | Foto di Repertorio Associazione | Dove Siamo | Contatti | Statuto | Regolamento dei […]